|  | 
    
        | IL PROGETTO LIFE PollinAction |  
        | LIFE PollinAction ha lo scopo di opporsi alla pericolosa "crisi dell'impollinazione" che negli ultimi decenni sta colpendo il territorio europeo e il mondo.  
                Quasi il 90% delle specie di piante selvatiche e oltre il 75% delle colture alimentari dipendono in parte dall'impollinazione da api, farfalle e altri animali, il valore economico annuo degli impollinatori è stimato tra i 235 e i 577 miliardi di dollari.
  La strategia principale per favorire la presenza e l'azione degli insetti impollinatori è rappresentata dall'assicurare la disponibilità di habitat idonei alle loro esigenze. Piccole superfici nelle quali questi animali possano trovare risorse alimentari ma anche siti riproduttivi e che consentano loro di spostarsi in sicurezza nel territorio.
 
 LIFE PollinAction
 si pone quindi l'obiettivo di aumentare l'eterogeneità del paesaggio attraverso la creazione di una rete di aree naturali e semi-naturali multifunzionali (=Green Infrastructure).
 Tale ambizioso obiettivo verrà raggiunto con una serie di azioni tra loro coordinate e complementari, finalizzate alla creazione e al miglioram
  ento di habitat per gli insetti impollinatori ma anche al monitoraggio dell'efficacia di tali operazioni e alla comunicazione e alla divulgazione dell'importanza di tutelare questi animali tanto piccoli quanto cruciali per assicurare un futuro alla biodiversità e con essa anche all'uomo. 
 LIFE PollinAction
 è stato ideato e viene coordinato dall'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con altri 9 partner sia pubblici (Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Veneto, Comune di Caldogno (Vi), Centro de Investigation y Tecnologia Agroalimentaria de Aragon (Spagna), Veneto Agricoltura, Concessioni Autostradali Venete S.P.A.) che privati (SELC soc. coop., EcorNaturaSi S.p.a., Albatros S.r.l.).
 
 LIFE PollinAction
 è sostenuto dall'Unione Europea con fondi LIFE, uno strumento finanziario creato allo scopo di sovvenzionare progetti nel campo dell'ambiente e del clima.
 
 LIFE PollinAction
 è un progetto che coinvolge l'Italia, in particolare il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, e la Spagna, con l'Aragona. Esso ha avuto inizio nel settembre 2020 e si concluderà nel mese di marzo 2025.
 
 |  
            | Foto: Sabrina Selvaggi |  |  |